Marina Militare Io Catia, donna, ufficiale e ora comandante di nave Libra YouTube

Equipaggio da regata: a ognuno il suo ruolo. La vela è uno sport di squadra. Condurre al massimo delle prestazioni un mezzo complesso come un'imbarcazione a vela, infatti, impone la presenza di un certo numero di membri dell'equipaggio, ciascuno con un ruolo specifico e mansioni precise, capaci di lavorare in perfetta sincronia per.. Ogni tabella indica le mansioni e le responsabilità specifiche di ciascun membro del personale imbarcato. Le persone di servizio a bordo di una nave svolgono una vasta gamma di compiti, che vanno dalla navigazione e la manutenzione delle attrezzature, alla gestione della cucina e dei servizi igienici. Ogni compito è importante per garantire.


CampagnaNavale l'equipaggio di Nave Maestrale ti aspetta a Catania! MarinaMilitare Marina

CampagnaNavale l'equipaggio di Nave Maestrale ti aspetta a Catania! MarinaMilitare Marina


Il Fondo Della Stiva Di Una Nave saranpret

Il Fondo Della Stiva Di Una Nave saranpret


Mistero sulla nave da crociera, sparisce una donna durante il viaggio fermato il marito

Mistero sulla nave da crociera, sparisce una donna durante il viaggio fermato il marito


La Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci in sosta ad Almeria, in Spagna, da oggi a

La Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci in sosta ad Almeria, in Spagna, da oggi a


L’equipaggio di Nave Morosini in visita allo United Nations Memorial Cemetery in Korea Difesa

L’equipaggio di Nave Morosini in visita allo United Nations Memorial Cemetery in Korea Difesa


EQUIPAGGIO NAVE CASTORE Home

EQUIPAGGIO NAVE CASTORE Home


LUIGI CALABRESE CAMBIO AL COMANDO DELLA NAVE CAIO DUILIO IL NUOVO COMANDANTE È UN MOLISANO

LUIGI CALABRESE CAMBIO AL COMANDO DELLA NAVE CAIO DUILIO IL NUOVO COMANDANTE È UN MOLISANO


Fondamenti di Costruzione e Gestione della nave 1 S592 Simone Scuola

Fondamenti di Costruzione e Gestione della nave 1 S592 Simone Scuola


Nave Vespucci equipaggio Marinai, Militare

Nave Vespucci equipaggio Marinai, Militare


Il primo comandante donna di una nave militare arriva dal Salento

Il primo comandante donna di una nave militare arriva dal Salento


A bordo di Nave Italia. Con l’equipaggio che non lascia indietro nessuno

A bordo di Nave Italia. Con l’equipaggio che non lascia indietro nessuno


Creativo Cabina Nave Da Crociera Cabina It

Creativo Cabina Nave Da Crociera Cabina It


I Gradi Della Marina Militare sumdams

I Gradi Della Marina Militare sumdams


Ufficiali e marinai scrutano l'orizzonte ad occhio nudo e coi binocoli dalla torre di una nave

Ufficiali e marinai scrutano l'orizzonte ad occhio nudo e coi binocoli dalla torre di una nave


Le professioni a bordo delle navi il Team di Plancia YouTube

Le professioni a bordo delle navi il Team di Plancia YouTube


Marinai professionisti, la vita di bordo sulle navi militari italiane YouTube

Marinai professionisti, la vita di bordo sulle navi militari italiane YouTube


Nave Maestrale CampagnaNavale l'equipaggio di Nave Maestrale ti aspetta a Catania...

Nave Maestrale CampagnaNavale l'equipaggio di Nave Maestrale ti aspetta a Catania...


Capitano Di Lungo Corso Stipendio cheheryl

Capitano Di Lungo Corso Stipendio cheheryl


Marinai a bordo di una nave italiana Archivio storico Istituto Luce

Marinai a bordo di una nave italiana Archivio storico Istituto Luce


È salpata una nuova nave di soccorso nel Mediterraneo Internazionale

È salpata una nuova nave di soccorso nel Mediterraneo Internazionale

Chi è un comandante navale. Quella di "comandante navale" è una qualifica che designa la massima autorità a bordo di un'imbarcazione civile.Per la marina mercantile, infatti, che disciplina anche il settore delle navi da crociera, è il grado massimo di una professione prevista e certificata dal Codice della Navigazione.Diverso è il caso della Marina Militare, come vedremo più avanti.. Chi comanda una nave si chiama capitano. Il capitano ha l'autorità e la responsabilità di prendere decisioni per la nave e l'equipaggio, garantendo la sicurezza e il corretto funzionamento della nave durante il viaggio. Ad esempio, il capitano può essere responsabile della navigazione, della gestione dell'equipaggio e delle comunicazioni con altri mezzi navali.