Istituto Centrale per la Grafica

Istituto Centrale per la Grafica was founded in 1975, from the fusion between the Calcografia Nazionale, created by the State of the Church, and the Gabinetto Nazionale delle Stampe. Istituto Centrale per la Grafica is one of the most important international centre of conservation, study and research on art multiples, which can be visited by appointment.. The Istituto Nazionale per la Grafica (National Institute for the Graphic Design) is an Italian institute having the aim of preserving, protecting and promote a heritage of works providing documentary evidence of all types of graphic design: prints, drawings, photographs.The institute is located in Rome and is managed by the Directorate-General for Contemporary Landscape, Arts and Architecture.


Luigi Veronesi ‘Grafica’, Calcografia Nazionale [Istituto Nazionale per la Grafica], Roma, 1976

Luigi Veronesi ‘Grafica’, Calcografia Nazionale [Istituto Nazionale per la Grafica], Roma, 1976


Luigi Veronesi ‘Grafica’, Calcografia Nazionale [Istituto Nazionale per la Grafica], Roma, 1976

Luigi Veronesi ‘Grafica’, Calcografia Nazionale [Istituto Nazionale per la Grafica], Roma, 1976


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


"IMMAGINARIO" di Marco Tirelli Istituto Nazionale per la Grafica Flickr


Istituto Nazionale Per La Grafica boeillie

Istituto Nazionale Per La Grafica boeillie


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


TAC Appuntamento all'Istituto Nazionale per la Grafica Exorma Edizioni

TAC Appuntamento all'Istituto Nazionale per la Grafica Exorma Edizioni


Istituto Centrale per la Grafica

Istituto Centrale per la Grafica


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli

Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli


Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli

Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio


Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli

Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Poli


Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

Istituto Nazionale per la Grafica Roberto Ciaccio

grafica. Istituzione. 1975. Direttore. Mario Scalini. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' Istituto nazionale per la grafica è un organismo museale italiano creato per conservare, tutelare e promuovere un patrimonio di opere che documentano l' arte grafica in tutte le sue forme: a stampa, disegni, fotografie. [1]. Calcografia Nazionale. La Calcografia nasce nel 1738, quando papa Clemente XII Corsini acquista il ricco fondo di matrici incise della celebre Stamperia De Rossi a piazza Navona. Nel corso del Settecento e dell'Ottocento, il primo nucleo è progressivamente incrementato acquistando matrici già incise e commissionandone nuove ad artisti romani.