La strage. Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo, provocò il crollo delle strutture sovrastanti le sale d'aspetto di prima e seconda classe dove si trovavano gli uffici dell'azienda di ristorazione Cigar e di circa 30 metri di pensilina. L'esplosione investì anche il treno Ancona.. Sono passati quarant'anni, ma la memoria della strage di Bologna del 2 agosto 1980 non appartiene ancora compiutamente alla storia nazionale attraverso una visione universalmente condivisa. L'impressione di molti è che la verità, sulle cause e sui mandanti, rimanga ancora incompleta, nonostante le sentenze ormai definitive sugli esecutori materiali.

2 Agosto 1980 43 anni fa la strage di Bologna FOTO

Strage di Bologna, niente risarcimenti per vittime Il Tempo

2 agosto 1980 la strage della stazione di Bologna

2 agosto 1980, l'Italia piange le vittime della strage di Bologna “Nuovo processo dopo 41 anni

Strage di Bologna la storia dell'attentato del 2 agosto 1980 Studenti.it

2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna

La strage di Bologna del 2 agosto 1980

La strage di Bologna, il più grave atto terroristico in Italia del dopoguerra Le Foto Che

2 agosto 1980, l'Italia piange le vittime della strage di Bologna “Nuovo processo dopo 41 anni

2 agosto 1980. La strage di Bologna Panorama

2 agosto 1980 la strage di Bologna, il ricordo degli studenti sui social del ministero

Picture taken as cranes remove debris after the attack known as the "Bologna Massacre" at the

2 agosto 1980, strage di Bologna Gelli e Ortolani i mandanti Mantovauno.it

2 Agosto 1980 43 anni fa la strage di Bologna FOTO

Strage di Bologna, cosa è successo il 2 agosto 1980 e il punto sulle indagini

2 agosto, il ricordo della strage di Bologna Attualità TTV

La strage di Villarbasse, l'ultima condanna a morte Viaggiatori Ignoranti

Strage di Bologna, cosa è successo il 2 agosto 1980 Sky TG24

2 Agosto 1980, la strage di Bologna » COISP

La strage di Bologna 2 agosto 1980. Con Disciplina ed Onore
A questo serve il progetto "Una vita, una storia" curato da Cinzia Venturoli e dall'Asssociazione 2 Agosto, da cui sono tratti i testi. Quel sabato del 1980 la bomba alla stazione di Bologna fece.. Oggi, 2 agosto, ricorre il 43esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna del 1980, che provocò 85 morti e 200 feriti. In mattinata le commemorazioni. E' in corso, nel cortile d'onore.